NFT è l’acronimo di Non-Fungible Token, che in italiano si può tradurre come “Gettone digitale non fungibile”, cioè non riproducibile.
Una criptovaluta è fungibile perché un Bitcoin può essere sostituito con un diverso Bitcoin. Invece gli NFT sono pezzi unici: quindi non possono essere replicati né sostituiti.
NFT può essere qualsiasi oggetto digitale, come un video, una foto, una GIF, un articolo, un audio. Un oggetto digitale certificato con un NFT è come “firmato” dall’autore: di conseguenza nessuno può contestare l’originalità o l’unicità dello stesso NFT.
Gli NFT funzionano grazie alla tecnologia blockchain: grazie a questa tecnologia è diventato possibile scrivere su un registro digitale - proprio come se fosse quello tenuto da un notaio - informazioni relative al prodotto digitale. Informazioni non modificabili, pubbliche e che affermano con certezza che quel prodotto è unico e non fungibile.